Le rose di Harkness

Le rose di Harkness

L'azienda Harkness per la coltivazione di rose inizia la propria attività nel 1879 in Inghilterra, nello Yorkshire; nel 1893 viene presentata la rosa "Mrs Harkness", scoperta da George Paul e ribattezzata da John Harkness con questo nome in onore della madre. La rosa si presenta con fiori doppi dal tenue color rosa e dal piacevole profumo di cannella; ha un portamento cespuglioso e una buona rusticità. L'attività di ibridazione di nuove varietà di rose viene portata avanti da Jack Harkness a partire dal 1950 con la creazione di alcune delle rose più famose e apprezzate, come la rosa "Ena Harkness", un ibrido di tea che si distingue per i grandi fiori cremisi e l'intensa profumazione, oltre che per l'ottima resistenza alle malattie, fattori che l'hanno resa una delle più popolari rose in commercio. Il lavoro di ibridazione di Jack Harkness si è concentrato sul miglioramento della qualità e della rusticità delle rose, così da presentare esemplari che potessero essere facilmente coltivabili. Tra questi si ricordano la rosa "Alexander", la "Margaret Merril" e la "Anne Harkness", del 1979, una rosa floribunda dal color albicocca, con sfumature gialle al centro e alla base dei petali. E' conosciuta per la fioritura tardiva ed è molto apprezzata come fiore reciso. Il suo nome è un omaggio alla nipote di Jack, Anne.

Filtra Risultati